Virginia Woolf Project

ViWoP è nato per darti voce - ViWoP is born to give you voice

Tag ViWoP

To The Lighthouse

L’illustrazione di Serena Ammendola si ispira a To The Lighthouse , Al Faro, in cui Virginia – scrive l’artista – rievoca le numerosi estati trascorse nell’incantevole villaggio di St Ives in Cornovaglia insieme alla sua famiglia.

Virginia Woolf e i cento anni di libertà percorsi dalle donne

L’Università di Torino ha ottenuto contributi dalla Fondazione Crt per il progetto di ricerca, collegato all’intitolazione della Passeggiata alla scrittrice inglese e alla tesi di laurea di Valentina Borla sulla ‘flâneuse’, per sondare il rapporto tra “donne e spazio urbano”,… Continua a leggere →

Woolf, ‘V per Virginia! Creare spazio dai margini’

In ‘V per Virginia! Creare spazio dai margini’ l’Università di Bari spiega perché il pensiero di Virginia Woolf sulle questioni di genere è ancora attuale

Virginia Woolf e l’8 marzo: donne libere di passeggiare

Per LottoMarzo, l’emancipazione femminile attraverso i secoli nella figura della ‘flaneuse’ raccontata da Valentina Borla in “Una passeggiata con Virginia Woolf”

Diario dalla pandemia: quando la solidarietà non è donna

Nel racconto di Carolina Innella, Sabrina, architetta alle prese con smart working e Dad, nella sua giornata attraverso Roma, deve gestire anche la nuova dispotica capo-ufficio   

Virginia Woolf: chi è Octavia Wilberforce, sua medica e amica

Dal dicembre 1940 al 28 marzo 1941, quando Virginia Woolf si tolse la vita, si occupò della malattia mentale della scrittrice, su richiesta del marito Leonard

La ragazza del treno

Olivia sa quanto “essere donna è difficile”: bisogna essere dolci ma non succubi, oneste ma non troppo, sorridenti ma non giulive. E convivere con la paura di trovarsi sola in un vagone o in un parcheggio. Racconto di Carlotta Millo

The Virginia Woolf fan club

Studenti del liceo Raeli hanno scoperto una vera icona di femminismo e letteratura. In questo video in inglese ci spiegano perché hanno creato The Virginia Woolf fan club

Virginia Woolf Project compie 2 anni, auguri a tutte voi!

Il progetto dà voce alle donne: tante le storie al femminile e i percorsi con le scuole che hanno portato a sei nuove intitolazioni di luoghi dedicati a Virginia Woolf in tutta Italia

Virginia Woolf ‘Le tre ghinee’ i concetti chiave in 10 slide

Chiare mappe concettuali riassumono il pensiero su pacifismo e femminismo della differenza espressi dalla scrittrice inglese in questo saggio rivoluzionario. Un lavoro premiato nel concorso Sulle vie della parità

« Articoli precedenti

© 2023 Virginia Woolf Project — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑