Virginia Woolf Project

ViWoP è nato per darti voce - ViWoP is born to give you voice

Tag Italian Virginia Woolf Society

Virginia Woolf, Le tre ghinee: staffetta di lettura contro la guerra | Integrale

Come prevenire la guerra? Alla vigilia del II conflitto mondiale, Virginia Woolf scrive un’opera rivoluzionaria, ancora attuale: l’unica strada per contrastare guerra, militarismi e totalitarismi, è scardinare il patriarcato. Tre video capitoli

Passeggiata Virginia Woolf a Lodi, ViWoP diventa realtà nelle strade

Quando il Virginia Woolf Project è nato due anni fa, secondo Google Maps, in Italia esistevano solo 9 strade e una piazza dedicate all’intellettuale inglese. Ora ci saranno altri 6 luoghi a partire da Lodi, Torino, Bologna

Virginia Woolf Project compie 2 anni, auguri a tutte voi!

Il progetto dà voce alle donne: tante le storie al femminile e i percorsi con le scuole che hanno portato a sei nuove intitolazioni di luoghi dedicati a Virginia Woolf in tutta Italia

Virginia Woolf e Fendi: la letteratura diventa moda

La collezione primavera estate 2021 che Fendi Couture ha presentato è dedicata alla passione tra Virginia Woolf e Vita Sackville West, che ha dato origine al capolavoro ‘Orlando’, figura che nel corso di secoli da uomo diviene donna

A Street of One’s Own – Valentina Borla

A Street of One’s Own: lo spazio della flâneuse in Virginia Woolf’, la tesi di Valentina Borla.

4 – A street of one’s own – Londra tra emancipazione e fantasmi

Dalla flâneuse alla street haunter: donne che si emancipano e che arrivano a dissolversi in una Londra notturna e una spettrale. Con ‘A street of one’s own’ Valentina Borla, ci porta, passo per passo, sulle orme di Virginia Woolf

Virginia Woolf e la guerra – La stanza di Jacob

La Prima Guerra Mondiale attraverso il vuoto de ‘La stanza di Jacob’. Nadia Fusini: come Woolf rivoluziona il modo di raccontare la guerra

Virginia Woolf – Tracce di vita – Sara Sullam

Al faro: il varco del tempo, dieci anni in due giorni. Sara Sullam racconta come Woolf porti un punto di vista femminile nuovo nel ritratto di una famiglia. Per il ciclo Virginia Woolf – Tracce di vita

3 – A street of one’s own – Pensieri in cammino per le nuove donne

Parte dalla mente, col flusso di coscienza, e dal quartiere di Bloomsbury, con la ‘flâneuse’, il ‘cammino'(A street of one’s own), creativo e di crescita sociale del ruolo della donna, elaborato da Virginia Woolf in sé e nei suoi personaggi.

Virginia Woolf. Tracce di vita – Elisa Bolchi

“Diario di una scrittrice: la memoria futura – Quando il presente è già passato“: la lezione online di Elisa Bolchi sui manoscritti di Virginia Woolf

« Articoli precedenti

© 2023 Virginia Woolf Project — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

Translate »